+39 030 8901813 info@euroforbrescia.com

Scambiatori Aria-Olio: Funzionamento e Settori di Applicazione

Gli scambiatori aria-olio sono elementi indispensabili per il corretto funzionamento degli impianti oleodinamici e idraulici. La loro funzione principale è quella di raffreddare l’olio utilizzato nei circuiti, garantendo che le temperature restino sempre entro limiti ottimali per la sicurezza e la durata delle apparecchiature. In questo articolo analizziamo come funzionano e quali sono i settori in cui trovano maggiore applicazione.

Come funzionano gli scambiatori aria-olio

Gli scambiatori aria-olio operano secondo un principio molto semplice: trasferiscono il calore dall’olio all’aria. Questo avviene grazie a uno scambiatore di calore a pacco lamellare attraversato dall’olio caldo, mentre una ventola forza il passaggio dell’aria attraverso le lamelle, dissipando così la temperatura in eccesso.

Questa tipologia di scambiatore è estremamente efficace nei contesti in cui non è disponibile una rete idrica per il raffreddamento e risulta quindi perfetta in ambienti industriali dove la semplicità di installazione e la bassa manutenzione sono requisiti fondamentali.

Eurofor distribuisce gli scambiatori aria-olio Emmegi, noti per l’elevata qualità e per la capacità di adattarsi a molteplici esigenze industriali. Offriamo anche soluzioni compatibili con prodotti di altri marchi, per garantire la massima flessibilità e continuità operativa ai nostri clienti.

I vantaggi degli scambiatori aria-olio

L’adozione degli scambiatori aria-olio offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Indipendenza dalla rete idrica: ideale per ambienti industriali dove l’acqua non è facilmente disponibile o dove si preferisce evitare il consumo idrico.
  • Semplicità di installazione e utilizzo: basta una connessione elettrica per attivare la ventola e garantire un raffreddamento efficiente.
  • Manutenzione ridotta: rispetto ad altri tipi di scambiatori, quelli aria-olio necessitano di interventi minimi di manutenzione.
  • Versatilità: disponibili in diverse taglie e configurazioni, possono essere dimensionati in base alle specifiche esigenze di ogni impianto.

Settori di applicazione degli scambiatori aria-olio

Gli scambiatori aria-olio sono ampiamente utilizzati in vari settori industriali, grazie alla loro capacità di mantenere le apparecchiature in funzione senza surriscaldamenti. Ecco alcuni esempi:

  • Macchinari agricoli e movimento terra: garantiscono che i sistemi idraulici non si surriscaldino durante lavori prolungati.
  • Industria meccanica: impiegati in macchinari industriali e linee di produzione che richiedono cicli continui.
  • Impianti mobili e veicoli speciali: dove non è possibile utilizzare sistemi di raffreddamento ad acqua.

Eurofor, grazie all’esperienza maturata dal 1999, offre consulenza tecnica per dimensionare lo scambiatore aria-olio più adatto in base alle esigenze dell’impianto e alle necessità di dissipazione termica.

Sei alla ricerca di scambiatori aria-olio per il tuo impianto? Contattaci subito.

Eurofor srl è specializzata nella vendita di scambiatori aria-olio e nella consulenza tecnica per la scelta della soluzione migliore per ogni applicazione industriale. Siamo partner ufficiali del marchio Emmegi e offriamo un’ampia gamma di prodotti di alta qualità, anche compatibili con altre marche. Vieni a trovarci nella nostra sede di Rovato (Brescia) o contattaci tramite il nostro sito per ricevere informazioni e preventivi gratuiti.