La pressa idraulica è un macchinario che comprime numerosi materiali rendendoli compatti; successivamente grazie allo sfruttamento dell’olio idraulico li imballa. La pressione esercitata può essere compresa tra qualche chilogrammo a migliaia di tonnellate al metro...
Gli scambiatori acqua-olio sono degli strumenti molto importanti che vengono utilizzati per il raffreddamento degli impianti attraverso uno scambio di calore tra i due fluidi. Per questo motivo vengono installati su presse ad iniezione o macchine utensili. Vediamo,...
Tutte le macchine industriali che utilizzano gli impianti oleodinamici generano, attraverso le pompe dell’olio, una grande quantità di calore che deve essere smaltito. Per questo motivo è fondamentale che ci siano gli scambiatori di calore che si occupano del...
I motori pneumatici, detti anche ad aria compressa, vengono utilizzati per creare un movimento meccanico che sfrutta l’espansione dell’aria all’interno. Esistono varie tipologie di motori pneumatici ma tra i più diffusi si trovano i motori a palette che sono molto...
Quando si parla di filtri in aspirazione si fa riferimento a dei filtri di sicurezza che vengono applicati sugli impianti industriali tra il serbatoio e la pompa. La loro funzione è quella di proteggere l’impianto dalle contaminazioni che si trovano all’interno del...
I filtri in mandata sono dei filtri di sicurezza che vengono applicati nei sistemi idraulici per regolare le contaminazioni all’interno dei flussi oleodinamici. Dunque rappresentano una componente indispensabile per il corretto funzionamento degli impianti. Vediamo,...